Ti sei mai domandato se fosse una scelta sensata avvalersi di servizi gestiti in outsourcing da un Managed Service Provider (MSP)?
L’alternativa è il classico servizio di gestione interna, il quale però dovrà essere esternalizzato se si presenta un problema, dovendo così far fronte a diversi costi:
Scegliere di affidarsi a un MSP significa, al contrario della situazione sopra, che l’azienda potrà godere di una serie di vantaggi che troverai elencati all’interno di quest’eBook. Affidando infatti le tue esigenze nella mani di un professionista, ti potrai concentrare su altri task più importanti relativi al core business aziendale.
Il MSP ha una conoscenza approfondita del profilo di rischio della tua azienda e del mercato in cui essa opera. Sarà in grado perciò di tracciare una profilatura precisa delle eventuali vulnerabilità in cui ci si potrebbe imbattere.
L’MSP dovrà definire chiaramente le responsabilità che tu, la tua azienda ed esso stesso, dovranno rispettare per garantire sicurezza e inutili sovrapposizioni di ruoli nella svolgimento e nella gestione del servizio.
Gli MSP infine devono presentare una comprovata capacità di collaborare con altri Partner (altri MSP, fornitori SaaS, ecc...), poiché le aziende si troveranno sempre più spesso a lavorare con più di un fornitore di servizi.
Via Rimini 5 - 59100 Prato - Italy - T +39 057444741 - F +39 0574440645
tecnosistemi@tecnosistemi.com
Capitale Sociale €165.000 i.v - Tribunale Prato e Codice Fiscale 03509620484 - Partita IVA 00305120974 - REA Prato 365804
Impresa soggetta alla direzione e coordinamento di HTT srl